Top posts
-
Garantire una casa per tutti – Lo Stato sostenga con politiche corrette per il settore immobiliare
Da tempo in Italia si vive una situazione di emergenza legata alla casa Nelle citta' soprattutto quelle del Nord ed alcune del centro gli anni del Boom edilizio 60/70 ando’ a colmare la mancanza di case disponibili . Le politiche che poi si sono susseguite,...
-
La decadenza dalle agevolazioni della prima casa
La decadenza dalle agevolazioni della prima casa 1. INTRODUZIONE La nota II bis all’art. 1 della tariffa parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro approvato con il d.p.r. n. 131 del 26 aprile 1986, riconosce,...
-
SMART WORKING- Una specie reattiva ai cambiamenti !
Maggio 2020 stiamo tornando alla normalita’? Forse e’ troppo presto ? Si poteva fare meglio ? Cio’ che e’ successo con il Coronavirus ha qualcosa di incredibile e di innaturale e su questo non c'e nessun dubbio. Tutte le certezze che avevamo tutte le...
-
Norme per la sicurezza degli impianti. (In calce la vecchia LEGGE 46/90)
Norme per la sicurezza degli impianti. (In calce la vecchia LEGGE 46/90) La legge in oggetto è stata modificata dal Decreto n. 37 del 22 gennaio 2008 pubblicato in G.U. del 12 marzo 2008 Molte infatti sono le novità in materia di certificazione degli...
-
AGEVOLAZIONE PER LA PRIMA CASA :CIRCOLARE N. 38 DEL 12 AGOSTO 2005
CIRCOLARE N. 38 DEL 12 AGOSTO 2005 DELLA DIREZIONE CENTRALE NORMATIVA E CONTENZIOSO Agevolazioni fiscali per l'acquisto della c.d. "prima casa" Art. 1, Tariffa parte prima, nota II-bis), DPR 26 aprile 1986, n. 131. Sintesi: La circolare fornisce chiarimenti...
-
Normative sulla Locazione : vediamo di che si tratta -Parte 3-
Convenzione Nazionale 1999 PREMESSO CHE: - ai sensi dell'articolo 4, comma 1 della legge 9 dicembre 1998, n° 431, il Ministro dei Lavori Pubblici ha convocato le organizzazioni della proprietà edilizia e dei conduttori ritenute maggiormente rappresentative...
-
Normative sulla Locazione : vediamo di che si tratta -Parte 1-
La locazione ad uso abitativo 4) Legge 431/98 5) Convenzione Nazionale 6) DM lavori pubblici 07/03/1999 7) Comuni ad alta densità abitativa 8) Legge 392/78 dell'equo canone 9) Legge 359/92 art. 11 patti in deroga 10) Contratto libero 11) Contratto 3+2...
-
Piano Casa disegni di Legge e approvazioni FRIULI VENEZIA GIULIA -parte 2)
Art. 31 (Edilizia convenzionata ed interventi diretti a realizzare la prima abitazione) 1. Per gli interventi di edilizia abitativa, ivi compresi quelli sugli edifici esistenti, non è previsto il pagamento del contributo commisurato al costo di costruzione,...
-
Piano Casa disegni di Legge e approvazioni VENETO -parte 1)
Legge n. 14 del 08 luglio 2009 Intervento regionale a sostegno del settore edilizio e per favorire l'utilizzo dell'edilizia sostenibile e modifiche alla legge regionale 12 luglio 2007, n. 16 in materia di barriere architettoniche. Il Consiglio regionale...
-
Piano Casa disegni di Legge e approvazioni TRENTINO ALTO ADIGE parte 2)
Legge Trento n. 2 del 28-03-2009 Disposizioni per l’assestamento del bilancio annuale 2009 e pluriennale 2009-2011 della Provincia autonoma di Trento (legge finanziaria di assestamento 2009) Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE...
-
Piano Casa disegni di Legge e approvazioni FRIULI VENEZIA GIULIA -parte 1)
DDLR in discusisone “CODICE REGIONALE DELL’EDILIZIA” CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 (Finalità e oggetto) Articolo 2 (Regolamento di attuazione) Articolo 3 (Definizioni dei parametri urbanistico-edilizi) Articolo 4 (Definizioni degli interventi...
-
Sei uno studente ? Oggi non puoi andare in Universita' ? -Leggi quest' articolo
Ciao , se leggi questo mio post probabilmente sei a casa causa Coronavirus e stai cercando come ottimizzare le attività e programmare il tuo percorso scolastico Oggi ti posso consigliare grazie all'Ecommerce di Amazzon di acquistare materiale didattico...
-
IL PROBLEMA DEI CONFINANTI : DISTANZE DA RISPETTARE
La causa più frequente di contestazioni tra vicini è quella sulla distanza da rispettare fra due proprietà private. Spesso questo succede perchè non si conoscono le regole del Codice Civile che regola appunto i confini tra le proprietà. Prima di costruire...
-
Bonus 36%, nuovo record di richieste nel 2009
Bonus 36%, nuovo record di richieste nel 2009 Di Pierpaolo Molinengo Fiscooggi riferisce che il bilancio annuale chiude con 447mila ristrutturazioni edilizie avviate con il beneficio dell'agevolazione fiscale. L'andamento mensile del 2009 evidenzia un...
-
Indice REplat: gennaio-novembre 2009
Indice REplat: gennaio-novembre 2009 Indice REplat 2009: Milano provincia Indice REplat 2009: Milano Indice REplat 2009: Roma provincia Indice REplat 2009: Roma Indice REplat 2009: Napoli provincia Indice REplat 2009: Napoli Indice REplat 2009: Palermo...
-
solare termico: ancora un anno per sfruttare le detrazioni d'imposta del 55%
la finanziaria 2008 ha esteso sino al 2010 la detrazione irpef del 55% delle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica che prevedono la riduzione del fabbisogno energetico e per la posa in opera di pannelli solari termici per la...
-
Il Salone Immobiliare di Firenze per rilanciare il mercato immobiliare
Il Salone Immobiliare di Firenze per rilanciare il mercato immobiliare Da oggi sarà possibile iscriversi alla quinta edizione della fiera in programma a marzo alla Stazione Leopolda Dopo il successo dell’anno scorso, dal 25 al 28 marzo 2010, alla Stazione...
-
Le soluzioni possibili per risolvere l'umidità
Le soluzioni possibili per risolvere l'umidità TECNICHE VANTAGGI SVANTAGI METODO MECCANICO Taglio orizzontale ai piedi del muro Garanzia di prosciugamento sopra il foglio isolante Invasivo, sporco, rumoroso, richiede opere murarie Crea problemi d'assestamento...
-
Certificazione energetica degli edifici, gli strumenti per eseguirla
Certificazione energetica degli edifici, gli strumenti per eseguirla Si parla, non sempre a proposito, di certificazione energetica degli edifici ma quasi mai nessuno si prende la briga di spiegare cos'è e soprattutto come viene eseguita e con quali strumenti...
-
Efficienza energetica, tutto dipende dal progetto della casa
Efficienza energetica, tutto dipende dal progetto della casa Ivas, Internorm e Saint-Gobain Isover organizzano il 22 settembre 2009 un convegno dedicato alla progettazione integrata di edifici energeticamente efficienti La cornice è quella di Villa Erba...
-
Il costo del denaro nel mondo
Il costo del denaro nel mondo Tassi ufficiali (in %) Ultima modifica Stati Uniti Fed Funds 0 - 0,25 16/12/2008 tasso di sconto 0,50 16/12/2008 Eurozona pronti contro termine 1,00 7/05/2009 Gran Bretagna tasso di intervento 0,50 5/03/2009 Svizzera banda...
-
MINUTE: FED PIU' POSITIVA SUL RECUPERO ECONOMICO
MINUTE: FED PIU' POSITIVA SUL RECUPERO ECONOMICO Il ciclo di deterioramento dell'economia e' prossimo alla fine, restano pero' ancora alcuni dubbi sulla forza della ripresa. Segnali di stabilizzazione nel mercato immobiliare. Dai dettagli sull’incontro...
-
Ocse: "La ripresa sarà più precoce"
Ocse: "La ripresa sarà più precoce" Migliorano le stime sul Pil dell'Italia La recessione globale sta giungendo a conclusione più rapidamente di quanto ritenuto sino a pochi mesi fa e la ripresa potrebbe essere "più precoce" del previsto grazie al chiaro...
-
la fuga dei milionari francesi dalle tasse di hollande: vendono a parigi e scappano a londra
fuga da parigi? per qualcuno sarà una buona notizia, per altri invece la dimostrazione che non c'è modo di far pagare chi ha di più. i milionari di parigi, che in questi anni hanno trovato nella capitale francese un bene rifugio contro la crisi, scappano...
-
Imprese in affanno: boom delle sofferenze e prestiti in calo
Imprese in affanno: boom delle sofferenze e prestiti in calo di Pierpaolo Molinengo fonte : Newspages Secondo un'analisi della CGIA di Mestre peggiora la situazione economico/finanziaria delle imprese italiane: ad aprile 2012 (ultimo dato disponibile)...